Puzzle gratuiti

Puzzle gratuiti

Puzzle è uno dei giochi di puzzle più popolari. È un disegno piatto diviso in tante parti della stessa dimensione. Prima del layout, vengono mescolati e il compito del giocatore è ricomporre l'immagine, disponendo i suoi frammenti in base a colori e trame.

Dall'inglese, jigsaw puzzle è tradotto come "jigsaw puzzle", e inizialmente i puzzle venivano realmente realizzati utilizzando un puzzle, con il quale venivano segate tele solide in tanti piccoli pezzi.

Secondo gli esperti, l'assemblaggio di tali puzzle sviluppa la logica, l'attenzione e le capacità motorie e ti insegna anche a trovare connessioni tra le parti e un unico insieme. Oggi i bambini e gli adulti amano i puzzle e da tempo sono diventati parte integrante della nostra vita.

Storia del gioco

La base per l'invenzione degli enigmi (nella loro forma attuale) è stata l'enigma del cartografo inglese John Spilsbury. Fu realizzata nel 1766 da una carta geografica del mondo, incollata su una base di legno e segata in più parti lungo i confini degli stati. Spilsbury ha utilizzato questo puzzle per insegnare ai suoi studenti, che hanno dovuto assemblare la mappa del mondo originale da frammenti della memoria.

Con l'avvento dei puzzle nel 1906, realizzare tali puzzle (chiamati dissezione) divenne molto più semplice e iniziarono a essere chiamati puzzle. Di conseguenza, il puzzle è tradotto dall'inglese come "jigsaw". In origine, i puzzle non erano intrattenimento, ma venivano usati come sussidi didattici. I frammenti del puzzle non presentavano incavi/sporgenze laterali, ed erano collocati all'interno delle cornici su una solida base di opportune dimensioni.

All'inizio del XX secolo, i puzzle si erano diffusi in Inghilterra, e poi negli Stati Uniti d'America, e furono messi in produzione in serie. Invece del legno costoso e difficile da lavorare, per loro iniziò ad essere utilizzato cartone morbido e flessibile. Nel 1909 fu aperta negli Stati Uniti la prima produzione al mondo di puzzle con parti di fissaggio, che sembrava simile a quella moderna.

La tecnologia generale di produzione, un secolo dopo, è rimasta la stessa: fogli di cartone con immagini stampate vengono tagliati in tanti frammenti con un punzone a pressione, e tipi di puzzle più costosi - realizzati in legno naturale - vengono tagliati con un elettrico puzzle. In precedenza, questo lavoro veniva eseguito manualmente, ma oggi viene eseguito su macchine CNC ad alta precisione: secondo layout / matrici già pronti.

Fatti interessanti

È passato poco più di un secolo dalla comparsa dei primi puzzle e questo tipo di puzzle è relativamente nuovo nella storia del mondo. Tuttavia, guadagnando rapidamente popolarità in tutto il mondo, il puzzle è riuscito a raccogliere attorno a sé molti fatti e documenti interessanti.

  • Il puzzle più grande del mondo è stato creato nel 2018 a Dubai. Raffigurava il fondatore e primo presidente degli Emirati Arabi Uniti, Zayed bin Sultan Al Nahyan. L'area del puzzle superava i 6.000 metri quadrati e il numero di elementi era di 12.320 unità.
  • Il puzzle con il maggior numero di pezzi da assemblare è stato realizzato in Vietnam nel 2011, con 551.232 pezzi inclusi. La dimensione del puzzle assemblato è di 14,85 × 23,20 metri. Il puzzle è stato assemblato da 1.600 studenti dell'Università di economia di Ho Chi Minh, che hanno completato il compito in 17 ore.
  • Il puzzle con i minimi dettagli è stato realizzato in Italia nel 2022. Ciascuno di essi ha un'area inferiore a 0,36 cm². La dimensione del puzzle assemblato è di 6,5 × 5,5 centimetri ed è composta da 99 pezzi.
  • Il puzzle da 1000 pezzi più veloce è stato completato da Sarah Mills al Campionato del Regno Unito 2018. Le ci sono volute 1 ora e 52 minuti per risolvere il puzzle e il risultato è stato inserito nel Guinness dei primati.
  • Il puzzle più costoso del mondo è stato venduto alla The Golden Retriever Foundation nel 2005 per $ 27.000. Era realizzato a mano in legno naturale, comprendeva 467 elementi e raffigurava gatti, uccelli, cavalli e cani.
  • La più grande collezione di puzzle appartiene a Luisa Figueiredo dal Brasile. Comprende 1047 set di diversi anni di produzione, il primo dei quali Louise acquistò nel 1967.

È difficile dire cosa attiri esattamente nel 21° secolo i collezionisti e la gente comune verso un gioco così semplice e senza complicazioni come i puzzle. Nonostante l'enorme varietà di altri giochi da tavolo e per computer, sono ancora molto popolari e molto richiesti.

Solo che, a differenza del 20° secolo, ora puoi collezionarli non fisicamente, ma sullo schermo di un computer o di un dispositivo mobile. Il più grande puzzle online presentato negli Stati Uniti nel 2020 comprendeva 1,2 milioni di pezzi, e questo è ben lungi dall'essere il limite. Per gli amanti dei puzzle più semplici, sono adatti puzzle standard di 50, 100 parti.

Collezionare puzzle online è un'attività utile ed entusiasmante. Conoscendo le regole, puoi risolvere facilmente il puzzle e divertirti.

Come assemblare puzzle

Come assemblare Puzzle

I puzzle non possono essere definiti puzzle per bambini o adulti: oggi è giocato sia dai bambini in età prescolare che dagli anziani. Tutto dipende dalla complessità del gioco, dovuta al tipo di immagine e al numero di elementi da costruire.

Quindi, mettere insieme un puzzle che raffigura una foresta di conifere continua è molto più difficile di un'immagine con un'auto, una persona o un personaggio dei cartoni animati.

Ciò è spiegato dal fatto che tutti gli alberi sono simili tra loro e sarà più difficile ordinare i pezzi del puzzle in gruppi. E, naturalmente, meno parti ci sono nel puzzle, più facile e veloce sarà assemblato.

Regole del gioco

Poiché l'immagine può essere qualsiasi cosa, dai paesaggi alle astrazioni, ogni puzzle richiede un approccio individuale. Tuttavia, esiste una procedura generale identica per tutti i puzzle. Si compone di cinque fasi:

  • Rivolta tutti i pezzi da assemblare con il lato destro rivolto verso l'alto. Ciò semplificherà notevolmente la loro ulteriore selezione e ordinamento.
  • Trova i dettagli estremi attorno al perimetro dell'immagine. Sono più facili da scegliere dalla massa totale, poiché le parti terminali hanno sempre meno di quattro connessioni. Avendo assemblato una cornice da loro, puoi capire l'idea generale del puzzle e la posizione approssimativa degli oggetti nella sua parte centrale.
  • Ordina le parti per colore e sfumatura. Ad esempio, se l'immagine mostra un'auto rossa sullo sfondo di una foresta e un cielo blu, puoi formare immediatamente tre gruppi di parti: rosso, verde e blu.
  • Seleziona dettagli speciali. Senza avere un colore pronunciato, possono essere i più contrastanti e accattivanti. Ad esempio: iscrizioni, motivi, bordi, simboli e così via.
  • Assembla i singoli blocchi all'interno della cornice: per colori e dettagli accattivanti.

Se l'immagine è sufficientemente contrastata e multicolore, l'assemblaggio avverrà senza troppi sforzi e con piacere estetico. La situazione è molto più complicata con i disegni monotoni, specialmente con i puzzle, che sono uno schema ripetuto. Solo i giocatori più pazienti e diligenti faranno fronte a questo compito, ma la procedura per tali enigmi è ancora identica a quella descritta sopra.

Suggerimenti di gioco

Se provi a risolvere un enigma per molto tempo e non riesci in questa attività, invece di divertirti, inizierà a causare impazienza e irritazione. Per evitare che ciò accada e il gameplay sia facile e interessante, dovresti seguire semplici suggerimenti. Velocizzano e semplificano l'assemblaggio del puzzle, anche se composto da 1000 o più elementi. Pertanto, è possibile aggiungere quanto segue all'elenco di suggerimenti utili:

  • Non cercare di coprire l'intero campo. Raccoglilo in parti, concentrandoti su determinate aree / aree. La soluzione migliore sarebbe assemblare il telaio attorno al perimetro del campo, e solo successivamente riempire le sue parti centrali.
  • Dopo aver assemblato uno dei blocchi centrali, posizionalo accanto al telaio, anche se non si adatta ancora. Questo ti permetterà di valutare la composizione complessiva e visualizzarla.
  • Dopo aver combinato più della metà dei dettagli, inizia a riempire gli spazi tra loro in righe o colonne utilizzando un semplice metodo di selezione: da sinistra a destra o dall'alto verso il basso. Ciò automatizza il processo e rende l'assemblaggio meno monotono e noioso.
  • Fai delle pause. I puzzle non sono chiamati puzzle per niente: con l'approccio sbagliato, puoi rompere il cervello cercando di risolvere un problema difficile. Il gioco dovrebbe essere divertente, quindi riposare tra una build e l'altra a volte è un must.

Un altro consiglio utile: non iniziare subito il gioco con puzzle di grandi dimensioni: 1000, 2000 pezzi o più. Innanzitutto, dovresti esercitarti su semplici enigmi, prendere confidenza con il gioco, elaborare trucchi e solo successivamente complicare gradualmente i compiti.

La scelta dei puzzle oggi non è limitata da nulla: possono essere creati programmaticamente da qualsiasi immagine grafica di una risoluzione adeguata. In molte applicazioni, questa opzione funziona per impostazione predefinita: puoi caricare sia immagini pubbliche che foto private.

La cosa principale è che il gameplay ti dà piacere, perché questo è il punto di tutti i puzzle progettati per un giocatore. Applicando consapevolezza, logica e associatività, puoi affrontare anche il puzzle più complesso. La domanda sarà solo nella durata e nella complessità dell'assemblea.

Inizia con puzzle piccoli e semplici, col tempo apprezzerai l'effetto di sviluppo e calmante del vecchio puzzle.